- d a l  1 9 6 0 -


Affittiamo Appartamenti
La ricetta del giorno
Malga Peniola a 360°


Link utili
   Romano Dantone
   Fassa.com
   Garnì Fonte dei Veli
   Central Hotel
   Garnì Miravalle


   Privacy Policy

LA STORIA     |     L'AMBIENTE     |     LE SALE     |     LA CUCINA     |     DOVE SIAMO     |     PHOTOGALLERY     |     HOME  
Aperto da Giugno a Settembre
    da Dicembre ad Aprile
    CENE SU PRENOTAZIONE

la chiesetta della piccola frazione di Penia
In origine, il microscopico borgo di Peniola era un classico insediamento contadino abitato stabilmente da poche famiglie.  
La chiesetta fu costruita dalla famiglia Donei nel 1729-1732 come cappella votiva per una scampata alluvione. E' dedicata a S. Giovanni Nemopuceno, che  secondo la tradizione popolare viene invocato contro il pericolo delle inondazioni. 
La chiesetta custodisce alcune raffigurazioni attribuite al pittore moenese  Don Martino Gabrielli (1681-1747), ed è molto amata dalle famiglie  che risiedono nella minuscola frazione, come dai locali e dai villeggianti  che salgono fin quassù anche a piedi da Moena. Quella della famiglia Dantone per la ristorazione è una tradizione di vecchia data: già i miei nonni gestivano il vecchio Rifugio Fedaia, prima che fosse distrutto dalla costruzione della diga. Le mie mamme invece hanno iniziato a far ristorazione dal 1964 a Malga Peniola che in origine era la loro abitazione .
Un ringraziamento alle zie Dina e Modesta che mi hanno dato la possibilità di poter vivere e lavorare in questo luogo meraviglioso.

 




"le mie mamme" le zie Bernardina (Dina) e Modesta


nonno Enrico

Località Peniola - 38035 Moena (TN) - Tel. +39 0462 573501/690946 - Cell. +39 335 6159738 - info@malgapeniola.it